INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali – donatori e sostenitori
(ai sensi del Reg. UE 2016/679 – GDPR) ver. luglio 2025
Premessa: Il presente documento fornisce le informazioni ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) sul trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito della raccolta di fondi per attività istituzionali della FONDAZIONE LA PANNOCCHIA ETS. 1. Titolare del Trattamento è “FONDAZIONE LA PANNOCCHIA ETS”, Codice fiscale 94150340308, sede legale in Viale Duodo n. 86 - 33033 Codroipo (UD), tel. 0432 904999, e-mail fondazione.lapannocchia@gmail.com , di seguito anche il “Titolare”. 2. Il Responsabile della Protezione dei Dati, designato dalla Fondazione ai sensi degli artt. 37 – 39 del GDPR, è contattabile via e-mail all’indirizzo dpo@datapolicy.it 3. Interessati al trattamento e fonte dei dati: Saranno trattati i dati personali delle persone che hanno effettuato donazioni a beneficio del Titolare ho hanno manifestato interesse a contribuire alle attività di raccolta fondi effettuate dal Titolare. Le fonti dei dati possono essere gli interessati stessi o soggetti terzi (piattaforme di fundraising) autonomi titolari del trattamento. 4. Categorie di dati trattate: Verranno trattati i dati personali (anagrafici, di contatto) limitatamente a quanto strettamente necessario alla finalità del trattamento. 5. Finalità e basi giuridiche del trattamento: I dati raccolti saranno trattati per la gestione amministrativa della raccolta fondi e per eventuali comunicazioni fiscali (la base giuridica è data dall'adempimento di un obbligo legale, art. 6(1)(c) del GDPR) e potranno essere trattati con la finalità di comunicare nuove iniziative di raccolta fondi da parte del Titolare. In questo caso la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f del GDPR) e l'interessato potrà opporsi in qualunque momento a tali comunicazioni (art. 21 del GDPR), senza dover motivare la cosa. 6. Modalità e natura del trattamento: Il trattamento sarà effettuato nel rispetto dei principi del Regolamento adottando misure tecniche ed organizzative per minimizzare il trattamento, per mantenere i dati esatti, aggiornati e riservati. Il trattamento sarà effettuato mediante strumenti informatici, elettronici, telematici e/o manuali e cartacei. 7. Destinatari dei dati: I dati personali potranno essere trattati da soggetti espressamente autorizzati ad operazioni di trattamento dal Titolare (dipendenti o collaboratori) e da soggetti nominati Responsabili del trattamento (ai sensi dell’art. 28 del GDPR) che effettuano attività connesse alla finalità del trattamento (es. outsourcer informatici, fornitori di servizi cloud). I dati potranno anche essere trasmessi a soggetti ai quali la comunicazione dei dati è obbligatoria per legge (ad es. Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali). Il Titolare non effettua trasferimenti diretti di dati in Paesi Terzi, tuttavia alcuni fornitori (es. cloud provider) potrebbero effettuare trattamenti in territori esterni allo Spazio Economico Europeo. In questi casi il trattamento avverrà nel rispetto delle garanzie previste dal capo V del Reg. UE 2016/679 (GDPR). 8. Periodo di conservazione dei dati: I Dati raccolti sono trattati e conservati per il periodo necessario al raggiungimento della finalità indicata al punto 5. I dati trattati con finalità di informare sulle campagne di raccolta fondi, in caso di silenzio prolungato dell'interessato verranno cancellati dopo 3 anni. 9. Diritti dell’interessato: Gli interessati (persone fisiche cui si riferiscono i dati personali trattati), ove esercitabili hanno i diritti di cui agli artt. 7, da 15 a 22 e 77 del GDPR e, in particolare il diritto di accesso (art. 15), ovvero il diritto di ottenere conferma o meno che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, il diritto di avere accesso a tali dati e di ottenerne una copia, il diritto di rettifica (art. 16), dei dati personali inesatti e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, il diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17), diritto di ottenere senza ingiustificato ritardo la cancellazione dei dati personali che li riguardano, il diritto di limitazione (art. 18), l’interessato può chiedere la limitazione del trattamento alla sola conservazione sotto una delle condizioni indicate nell’art. 18 del Reg. UE 2016/679, il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR). Gli interessati hanno il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qui descritto (art. 21 GDPR) inviando una email al TItolare. In caso di opposizione, il titolare non invierà più comunicazioni finalizzate alla raccolta fondi, a meno di eventuali successive donazioni. Ai sensi dell’art. 77 l’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo. Per i reclami inviati al Garante per la Protezione dei Dati Personali potrà trovare le informazioni sul sito web www.garanteprivacy.it. Potrà esercitare i diritti in qualsiasi momento inviando una raccomandata o una e-mail al Titolare unitamente a una copia di un documento di identità per il riconoscimento. L’esercizio dei diritti è gratuito ai sensi dell’art. 12 del GDPR, tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare del trattamento potrebbe addebitare un contributo spese ragionevole. 10. Modifiche e aggiornamenti: Questa informativa potrà subire modifiche. Per ogni aggiornamento, La invitiamo a consultare i nostri siti web e gli altri canali messi a disposizione. Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento utilizzando gli estremi di contatto sopra indicati.