Attività
terapeutiche

Ogni anno si ripetono moltissime attività.
Nuove attività  vengono attivate
dopo essere state programmate e verificate.

Attività con i cani

Con operatore adeguatamente formato, presso la struttura dell’associazione con cadenza settimanale nei week end.
L’attività prevede delle uscite in estate per sperimentare e osservare le varie discipline cinofile (sheepdog, agility, rally-obedience, utilità e difesa, dog dance…) assieme a volontari della Protezione Civile.
Nei restanti mesi dell’anno verrà proposta l’attività in struttura alternando psicomotricità, manipolazione e percorsi strutturati di rally-obedience).

Percussioni

Con il professionista Stefano Andreutti.
Attività con strumenti di percussione a cadenza quindicinale. L’attività è già stata testata in passato; è di grande interesse per gli ospiti che la richiedono sempre.
Gli obiettivi dell’attività:

  • Ricreare il gruppo e rinsaldare le relazioni
  • Esprimere le proprie emozioni
  • Ascoltarsi reciprocamente
  • Comunicare non verbalmente

Yoga della risata

Con la volontaria Rosa Fiume.
Ridere fa bene a tutti, aiuta a scaricare le tensioni e le difficoltà quotidiane.
L’insegnante volontaria di Yoga della risata coinvolge nel corso tutti i ragazzi presenti: più ospiti ci sono e migliore è il risultato.
Lo yoga della risata (Hasyayoga), è una forma di yoga che fa uso della risata autoindotta.
La risata è un fenomeno naturale, e non necessariamente implica la comicità o la commedia.
Da un’idea del medico indiano di Mumbay, Madan Kataria, ha avuto origine il primo Club della risata, in un parco pubblico, il 13 marzo 1995, con un minuscolo gruppo di membri attivi.