Volontari & Collaboratori
Donazioni nel 2020
L’Associazione
“La Pannocchia Odv”
Gestione Residenze Disabili
È un’associazione apolitica, apartitica, senza scopo di lucro, costituita per libera adesione dai genitori e amici dei disabili.
È nata per creare le condizioni per una migliore qualità della vita nelle famiglie con disabili ed i loro ragazzi “diversi”.
Il primo obiettivo è stato quello di ridare ai genitori fiducia in se stessi e nella società. Così ha:
• dato supporto ai genitori con figli disabili.
• dato sostegno a iniziative d’inserimento sociale, sia dei disabili che dei nuclei familiari.
• curato i rapporti con gli Enti Pubblici e le Autorità per la conoscenza dei problemi dei disabili e la loro tutela
Notizie recenti
Servizio Civile 2023
SERVIZIO CIVILE AL MOVI presso l'associazione "LA PANNOCCHIA" OdV di CODROIPO Un anno per scoprire cose nuove, per crescere, per fare solidarietà! Hai 18 anni compiuti e non ancora 29? Vuoi dedicare un anno ad un'attività solidale e formativa, che ti farà...
Mandi Lisetta
Mandi Lisetta, giovedì 30 aprile ci hai lasciati.Te ne sei andata in silenzio, in punta di piedi, e con la leggerezza che distingueva i tuoi movimenti sei volata via, quasi ad evitare qualsiasi clamore che potesse creare...
Anche io sono Pinocchio
Il laboratorio teatrale “Anche io sono Pinocchio” nasce grazie ad un progetto sostenuto da Fondazione Friuli attraverso il bando Welfare 2019.
Il percorso creativo, diretto dall’attore regista Luca Ferri di Anà-Thema Teatro, doveva terminare con un saggio-spettacolo in forma di teatro itinerante presso le sale dei Musei Civici di Udine.
Purtroppo l’emergenza legata all’epidemia Covid-19 ha reso impossibile la rappresentazione in presenza e si è dovuto optare per una presentazione video dello studio teatrale.
Il filmato vuole essere un’importante testimonianza del lavoro svolto da parte di tutti gli attori coinvolti e vuole raccontare il loro percorso di consapevolezza e creatività attraverso lo studio delle avventure di Pinocchio.
Bando MoVI 2023
Scegli di fare il Servizio Civile con il Mo.V.I., sono disponibili 30 progetti e 3 coprogettazioni che coinvolgono 56 tra associazioni, fondazione e cooperative, in 12 Regioni, 22 Provincie e 34 città italiane, nonché in Senegal.
I 30 progetti e le tre coprogettazioni sono inseriti in cinque programmi d’intervento, realizzati con la collaborazione degli enti Shalom Progetto Famiglia Odv, CIPSI, Moci, Roma capitale e CSV Lazio.
228 sono le posizioni per operatore volontario del Mo.V.I., di cui 3 riservate a ragazzi con bassa scolarizzazione (titolo di studio inferiore al diploma di scuola secondaria di secondo grado) e 50 riservate a ragazzi con ISEE inferiore a €15.000 annui.
Leggi tutto sul sito https://www.serviziocivile.movinazionale.it
Dona il tuo 5 x 1000
Lo stato italiano permette di destinare una quota d’imposta, calcolata in base al reddito delle persone fisiche (IRPEF), a sostegno di organizzazioni non profit. E’ una scelta che ogni contribuente italiano può fare ogni anno, compilando il modello Unico o la dichiarazione dei redditi e che non comporta, per il cittadino, alcun costo aggiuntivo rispetto alle imposte da versare.
Destina il tuo 5×1000 alla Fondazione La Pannocchia ETS e invita le persone che conosci a fare la stessa cosa.
È un gesto semplice, ma ha una grande importanza perché aiuta a migliorare la vita delle persone con disabilità, anche “Dopo di Noi”.
Basta inserire il codice fiscale 94150340308 insieme alla tua firma nel modulo della dichiarazione dei redditi.
Attività e Progetti
Attività Didattiche
– Il Giornalino
– Casa mia
– Photographia
Attività terapeutiche
– Attività con i cani
– Percussioni
– A caccia di farfalle
– Yoga delle risate
Attività motorie
– Attività motoria integrata
– Motomed
– Yoga
Attività manuali ed artistiche
– Laboratorio artistico di pittura
– Laboratorio creativo
– Laboratorio di legno
– Arte ceramica
– Cake design
Attività Socio-relazionali
– Laboratorio di Dance-ability
Attività diventate routine
– Carie? No grazie!
– Tapis roulant e cyclette
– Cura di sé
– Riunione di condominio – Gruppo di ascolto serale
– Giochi di società
– Uscite settimanali
– Euroautonomia
Uscite e soggiorni
– Attività ricreative culturali e di socializzazione
– Soggiorni estivi e marini
Laboratori organizzati da altri
– Supercoro
Il tuo aiuto è
la nostra forza
Sostenendo la nostra fondazione potrai garantire una condizione di vita migliore a molte famiglie con disabili
Sostienici
Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che
si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi.